Publicato : 21/05/2025 22:13:24
Milioni di vecchie chiavette dati USB 2.0 sono ancora in uso e vengono addirittura prodotte come chiavette economiche. Il loro limite fisico di trasferimento è di 480 Mbit/s, ma spesso non se ne raggiunge nemmeno la metà. L'USB 3.0 trasferisce 5 Gbit/s, l'USB 3.1 gestisce 10 Gbit/s e l'USB 3.2 addirittura 20 Gbit/s.
Esistono alcuni semplici trucchi per rendere le chiavette USB 2.0 molto più veloci:
Utilizzate le porte USB 3 del vostro dispositivo anche per le chiavette USB 2.0. In questo modo uno dei due lati di trasferimento diventa più veloce.
Utilizzate le porte USB sul retro anziché quelle sulla parte anteriore del dispositivo. Questo non vale per i computer portatili. Le porte sul retro del computer sono collegate direttamente alla scheda madre e quindi hanno un'alimentazione migliore. Ovviamente, questo vale anche per i trasferimenti da e verso le chiavette USB 3.
Non formattate le chiavette USB in formato FAT32, ma in formato NTFS. Si otterrà immediatamente un notevole aumento della velocità. Il formato FAT32 è adatto solo a dispositivi molto vecchi e a sistemi operativi obsoleti.
Eliminate i dati sulla chiavetta che non vi servono più. Più file vengono memorizzati su un supporto dati, più questo diventa lento.
Windows 10 | 11 è l'attuale sistema operativo di Microsoft. Chiave...
Windows 10 | 11 Home può tutto ciò che il cuore di un utente privato...
Microsoft Office per la casa e studenti di tutte le età. Sono comprese...